Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2506 articles
Browse latest View live

Un virus prepotente


La gallina e l’uovo

$
0
0

La gallina e l'uovo
Ma che colore strano
Ha questo uovo,
beh, non mi costa nulla
Ora lo covo!

Mi son passate le ore
In un momento
Non s’è fatta una crepa
Sfinimento!

Mi sposto e guardo
L’uovo un po’ di lato
Ah ah non è di calcio
Ma di cioccolato!
E mentre me la rido a crepapelle
Si stacca un bimbo
Dalle sue sorelle…
Correndo, tutto rosso,
A perdifiato
“Mami, papi, evviva
L’ho trovato!”

Poesie di Pasqua
Se cercate le migliori Poesie di Pasqua, cliccate qui!

Filastrocche di Pasqua
Se cercate le più belle Filastrocche di Pasqua, cliccate qui!

Filastrocche di Pasqua
Se cercate delle Filastrocche e Poesie per Pasqua, cliccate qui!

Lavoretti per Pasqua
Se cercate dei Lavoretti per Pasqua, cliccate qui!

Idee regalo per Pasqua
Se cercate delle Idee regalo per Pasqua, cliccate qui!

Decorazioni per Pasqua
Se cercate delle Decorazioni per Pasqua, cliccate qui!

Ricette tradizionali per Pasqua
Se cercate le più buone Ricette tradizionali per Pasqua, cliccate qui!

Giochi di Pasqua
Se cercate i più divertenti Giochi di Pasqua, cliccate qui!

Disegni da colorare per Pasqua
Se cercate dei Disegni da colorare per Pasqua, cliccate qui!

 

Speciale Pasqua
Visita lo Speciale Pasqua!

L'articolo La gallina e l’uovo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

#QuarARTEna

$
0
0

QuarARTEna

Leggiamo insieme: #QuarARTEna di Jolanda Restano

Uffa che barba, uffa che noia,
di ‘sto tedio par ch’io muoia;
mi par d’essere un recluso
tutto il giorno tengo il muso.

QuarARTEna

Più mi annoio, più mi stufo
occhi a palla più di un gufo,
e non ce la faccio più,
il morale ho sempre giù.

QuarARTEna

Ma che dici? Forza dai
ti togliamo noi dai guai!
Guarda qui che novità:
fantasia e creatività.

QuarARTEna

Per sfidar la quarantena
ora c’è la #quarARTEna!
Tira via quel muso brutto,
sprizza arte dappertutto!

QuarARTEna

Riempi il mondo di bellezza:
via la noia e la tristezza!
Riempi il mondo di beltà:
ecco la felicità!

QuarARTEna

Note sulla filastrocca #QuarARTEna di Jolanda Restano

Questa simpatica filastrocca scritta da Jolanda Restano lancia un progetto creativo per bambini: QuarARTEna, in collaborazione con l’agenzia creativa Quiqueg.

La quarantena ci impedisce di uscire e vivere la nostra città?
E allora inventiamocene una come piace a noi!

#QuarARTEna è un gioco per bambini, da fare da soli o con l’aiuto degli adulti.

NON COSTA NULLA, ma è molto divertente! Volete provarlo?
Sul sito del progetto ci sono tutte le attività (sono una ventina). Basta scegliere quella che si vuole fare, eventualmente stamparla e poi divertirsi a realizzarla scatenando fantasia e creatività.

Chi non ha la stampante, può farsi inviare l’album GRATUITAMENTE a casa.

E poi mandate una foto della vostra realizzazione a quarartena@gmail.com oppure condividetela su Instagram e nel gruppo Facebook del progetto con l’hashtag #quarARTEna.

buon divertimento!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

L'articolo #QuarARTEna proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Leggimi una storia

$
0
0

Leggimi una storiaLeggimi una storia sempre,
da gennaio fino a dicembre.

Una storia lunga o corta,
per davvero, non importa.

Una storia di avventure,
per sconfiggere le paure.

Una storia di verdi draghi,
di principesse e di maghi.

Una storia sulla luna,
che tutti ci accomuna.

Una storia sullo spazio,
di cui non sarò mai sazio!

L'articolo Leggimi una storia proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca sul coronavirus

Covid 19 Un mostrino cattivello – 2^ puntata

$
0
0

4
Cari bambini facciamo attenzione
non è ancora finita la nostra missione
il mostrino sconfitto non è ancora
anzi il cattivello attacca ad ogni ora

Dobbiamo rimaner tranquilli in casa
dillo anche alla nonna se non è persuasa
gioca, leggi, canta e fatti coccolare
e annoiati un pò che non ti fa male

Ma noi dobbiamo sconfiggere il prepotente
e ci riusciremo certamente
se rispettiamo una regola molto importante
da applicare già in questo istante

Usa il tuo tempo con intelligenza
di tante cose puoi fare senza
ciò che è importante è volersi bene
avere cura degli altri a tutti conviene.

 

Per visitare il Canale YouTube di Marina Bianchi
dove leggere le sue filastrocche e ascoltare le sue canzoni clicca qui!

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

 

 

L'articolo Covid 19 Un mostrino cattivello – 2^ puntata proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il virus ricercato

I nostri eroi, medici e infermieri

$
0
0

I nostri eroi, medici e infermieri

Non balziamo dai palazzi,
non sfrecciamo come razzi.
Non abbiamo una forza sovrumana,
né una vista draconiana.
Non abbiamo il dono dell’invisibilità
né quello dell’immortalità.
Con coraggio andiamo tutti i giorni a lavorare
perché le persone dobbiamo salvare
A volte siamo stanchi, sfiduciati e perfino terrorizzati
ma non possiamo mollare
dobbiamo continuare e il virus debellare!
Non siamo eroi da fumetti,
ma donne e uomini imperfetti.
Siamo esseri umani veri,
siamo medici e infermieri!

L'articolo I nostri eroi, medici e infermieri proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Buon riposo!

$
0
0

Buon riposo

Leggiamo insieme: Buon riposo! di Arpalice Cuman Pertile

“Or son io, la Notte bruna
col suo manto di stelline,
col cestello fatto a cuna:
coccinelle e farfalline
senza mamma e senza tetto,
a dormire qua vi metto”.

“Riposate, o buone piante,
passan l’ore, tante, tante…
ma chi dorme non le conta:
la rugiada a voi verrà…”.

 

Buon riposo

Il Giorno dei Piccoli

L'articolo Buon riposo! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Pasqua!

$
0
0

Pasqua!Filastrocca dell’ovetto,
guarda, guarda un coniglietto
che saltella su e giù
e che non si ferma più.
Si è nascosto nella tana!
Suona, suona la campana
che fa Din, Don, Dan
e si sente da lontan.
Dice a tutti quanti che:
“Gesù risorto è!”

Poesie di Pasqua
Se cercate le migliori Poesie di Pasqua, cliccate qui!

Filastrocche di Pasqua
Se cercate le più belle Filastrocche di Pasqua, cliccate qui!

Filastrocche di Pasqua
Se cercate delle Filastrocche e Poesie per Pasqua, cliccate qui!

Lavoretti per Pasqua
Se cercate dei Lavoretti per Pasqua, cliccate qui!

Idee regalo per Pasqua
Se cercate delle Idee regalo per Pasqua, cliccate qui!

Decorazioni per Pasqua
Se cercate delle Decorazioni per Pasqua, cliccate qui!

Ricette tradizionali per Pasqua
Se cercate le più buone Ricette tradizionali per Pasqua, cliccate qui!

Giochi di Pasqua
Se cercate i più divertenti Giochi di Pasqua, cliccate qui!

Disegni da colorare per Pasqua
Se cercate dei Disegni da colorare per Pasqua, cliccate qui!

 

Speciale Pasqua
Visita lo Speciale Pasqua!

L'articolo Pasqua! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca “Che ci tocca”

$
0
0

Il virus è arrivato di fretta
e la speranza di tutti è che presto la smetta!
A scuola non si può più andare,
ma le maestre ci danno da fare.

È un virus invisibile e leggero,
ma se ti prende non ti rende un guerriero.
Lavarsi le mani è la regola del giorno,
così il cattivo si leva di torno!

Stare lontani senza abbracci, né baci
ci renderà più forti e capaci.
Un consiglio che vi voglio dare
è quello di rimanere a casa e di non scappare!

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

 

L'articolo Filastrocca “Che ci tocca” proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Amicizia

$
0
0

AmiciziaTutti per uno, uno per tutti
Nei giorni belli e in quelli brutti
Quando ci prende un po’ di tristezza
E c’è l’amico che t’accarezza
Quando ci par di scoppiar d’allegria
E tutt’ insieme balliamo nella via
Quando con tutti, di tutti i colori
Bianchi, marroni ed anche mori
Ci si riunisce in un bel girotondo
Per fare finire ogni guerra nel mondo.

 

Poesie sull'Amicizia
Per le più belle Poesie sull’Amicizia, cliccate qui!

Filastrocche sull'Amicizia
Per le migliori Filastrocche sull’Amicizia, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Amicizia proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Quello dei nonni…

Pasqua

$
0
0

PasquaAnche quest’anno
la Pasqua è arrivata,
ora ci attendono
uova di cioccolata.
Però è una Pasqua
un po’ speciale
perché in casa
dobbiamo restare.
Amici e parenti
possiam salutare
ma soltanto in modo virtuale.
La cosa importante
è che portiamo nel cuore
pace, speranza
e tantissimo amore.
E quando abbracciarci di nuovo potremo
tutti insieme allora staremo.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

 

L'articolo Pasqua proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Maestro Gianni

$
0
0

Maestro GianniCaro maestro ti penso spesso,
sono un bambino ma non di gesso.
Leggo quello che hai scritto ieri,
come la filastrocca dei mestieri.
Devo dire che le mie preferite,
sono: Anno nuovo e Teste fiorite.
Ma tu hai scritto un po’ di tutto,
come la Passeggiata di un distratto.
Bellissimo il romanzo di Cipollino,
e che dire del paese di Gelsomino.
Leggere per portare l’arcobaleno,
che ne direste della torta in cielo?

L'articolo Maestro Gianni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Andrà tutto bene

$
0
0

Andrà tutto bene
Questa notte stesa a letto:
“Ora dormo, lo prometto!”
Così, non me ne vergogno,
son finita dentro a un sogno.

Sono stesa su un lettino,
Acqua, frutta, un buon panino
Mentre sfoglio una rivista
“Ma che incanto questa vista,
Che magnifica marina,
Meglio d’una cartolina.
Ecco in fondo, all’improvviso,
tanti giochi di colori…
Un maestoso arcobaleno
Ad un tratto salta fuori…
È così che io mi alzo
Scatto avanti con un balzo
Per tuffarmi nel paesaggio…
Che disdetta, era un miraggio
Sveglia, poi, non mi vergogno,
ripensando a questo sogno,
Mi son detta basta ansia,
Stop a noia, stress e pene…
Perché ANDRÀ TUTTO BENE.

 

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

 

 

 

L'articolo Andrà tutto bene proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Ci riabbracceremo

$
0
0

Ci riabbracceremo
Aprile 2020

Pandemia

Stare a casa, con mamma e papà,
ha il sapore della felicità,
non era mai successo prima
far colazione, insieme, ogni mattina.

Inzuppare i biscotti, con calma,
sporcare di marmellata la tovaglia,
mangiare la torta al cioccolato
e ridere, se ti sei sporcato il naso.

Giocare, sul terrazzo, con la palla,
innaffiare le rose e il gelsomino,
piantare la menta,
la salvia e il rosmarino.

Io, però, son tanto triste
perché a scuola non posso andare
e con i miei compagni
nel cortile scorazzare.

Non vedo più la mia maestra
che, sempre,
sfiora le mie guance
con una carezza.

Cosa è questa storia, adesso?
Mi dicono che, fuori,
non si può andare
e con i nonni non posso giocare.

Spesso, devo lavare
le manine per benino
e starnutire sulla piega
del mio braccino.

Se mi siedo a guardare
la televisione,
mi viene in testa
una gran confusione.

Tutti, sulla bocca,
han le mascherine,
ma in questo modo, non si
può più vedere chi sorride.

Papà e mamma
mi hanno spiegato
perché non posso andare
a divertirmi sul prato.

Sarebbe, proprio,
inappropriato…
potrei fare un brutto incontro
che mi toglierebbe il fiato.

Tanti virus cattivelli
con la navicella Covid,
sono giunti dallo spazio
e hanno fatto gran schiamazzo.

Han le teste coronate,
si voglion tanto divertire
e la febbre, a tutti,
far venire.

Ma se noi restiamo a casa,
le strade son deserte,
loro si rassegneranno
e nel loro regno torneranno.

Ecco, allora, di fretta,
il grembiulino indosseremo,
i libri nello zaino metteremo
e a scuola torneremo.

Saremo tutti felici, ci daremo
un bacio con il cuore
e ci riabbracceremo
con amore.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo Ci riabbracceremo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Pioggia di Primavera

$
0
0

Pioggia di Primavera

Leggiamo insieme: Pioggia di Primavera di Maria Albina Scavuzzo

Non mi fa triste
questa pioggia.
Forse perché
odora di primavera.

È come una preghiera
che dice:
“Dio mio,
come sono felice!”.

 

Leggo e scopro

Pioggia di Primavera

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Poesie sulla Primavera
Se cerchi le più belle Poesie sulla Primavera, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Pioggia di Primavera proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Rima noiosa

Filastrocca del sole

Viewing all 2506 articles
Browse latest View live