Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2516 articles
Browse latest View live

Quarantena

$
0
0

QuarantenaChe cos’è questa parola?
Non si può più andare a scuola
e neanche più in piscina
al cinema, al museo
o al compleanno di una vicina.
Dobbiamo rimanere isolati
evitando contatti ravvicinati.
Ma allora cosa possiamo fare?
Usciamo in giardino
leggiamo un bel libricino
inventiamoci una storia
così usciremo dalla noia.
Ascoltiamo buona musica,
dai alziamo l’audio
e ricordiamoci che:
MAL COMUNE
MEZZO GAUDIO.

L'articolo Quarantena proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Arcobaleno

$
0
0

Arcobaleno

Ciao, curvone colorato
Quale mago t’ha creato?
Dalla stanza guardo fuori…
…meraviglia di colori!
Io ti vedo lassù in cielo,
Teso tra un albicocco e un melo.
Colore viola, rosso, verde,
Il mio sguardo già si perde,
Blu, arancione, indaco e giallo
L’orizzonte è ancor più bello!
Mentre il sole coi suoi raggi
Apre squarci di paesaggi
Con la fantasia io volo
Così non mi sento solo
E dal cuore un canto viene:
“Vedrai ANDRÀ TUTTO BENE 🙂!”.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo Arcobaleno proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca per Papà

$
0
0

Filastrocca per PapàPapà roccia,
papà pelliccia,
papà faccia,
papà abbraccia.
Papà portone,
papà lettone,
papà giocoliere,
papà portiere.
Papà cantante,
papà aiutante,
papà atlante,
papà accomodante.
Papà lavoro,
papà in coro.
Papà tesoro:
“Papà, sogni d’oro!”.

Poesie per la Festa del Papà
Per le migliori Poesie per la Festa del Papà, cliccate qui!

Filastrocche per la Festa del Papà
Per le più belle Filastrocche per la Festa del Papà, cliccate qui!

filastrocche per la Festa del Papà
Per altre filastrocche per la Festa del Papà, cliccate qui!

filastrocche per il vostro Papà scritte da Jolanda Restano
Se volete leggere le filastrocche per il vostro Papà scritte da Jolanda Restano, cliccate qui!

filastrocche per la Festa del Papà
Se invece vi interessano le filastrocche per la Festa del Papà scritte da voi, cliccate qui!

Frasi per la Festa del Papà
Per le più belle Frasi per la Festa del Papà, cliccate qui!

 

Lavoretti per la Festa del Papà
Se state cercando dei LAVORETTI per la Festa del Papà, cliccate qui!

Idee regalo per la Festa del Papà
Se state cercando delle IDEE REGALO per la Festa del Papà, cliccate qui!

Ricette per la Festa del Papà
Se cercate delle Ricette per la Festa del Papà, cliccate qui!

 

Speciale Festa del Papà
Visita lo Speciale Festa del Papà!

L'articolo Filastrocca per Papà proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Cerniera lampo

$
0
0

Cerniera lampo

Leggiamo insieme: Cerniera lampo di Valentino Zeichen

Sul binario dentato
della cerniera lampo
a lunga percorrenza,
simile a una piccola motrice
lo zip sibila come un brivido
toccando alte velocità e
lascia dietro di sé l’abisso
del corpo denudato che sgomenta
l’ammiratore di paesaggi.

 

Illustrazione: di Roberta Angeletti – Tratta da: BibliotecaTre – Lattes Edizioni – 2004

L'articolo Cerniera lampo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca del balletto

$
0
0

Filastrocca del balletto

Leggiamo insieme: Filastrocca del balletto di Jolanda Restano

Filastrocca del balletto;
dovrei essere già a letto
ed invece salto e ballo:
questa musica è uno sballo!

Non mi riesce di fermare
le mie gambe: devo saltare!
È già tardi, è già buio:
qui le prendo si sicuro!

Ma che mai ci posso fare?
Io ho voglia di ballare!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

L'articolo Filastrocca del balletto proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il vermetto

$
0
0

vermetto

Quel vermetto birichino,
che ci sta dando la caccia,
deve presto andare via
che gli piaccia o non gli piaccia.

E per farlo in tempo breve
noi dobbiamo rispettare
quello che, grandi e sapienti,
a noi dicono di fare.

Stare in casa e non uscire
è la regola del gioco,
come ai tempi delle guerre
quando c’era il coprifuoco.

Se il vermetto non ci trova
si dovrà poi domandare:
“Alla fine in questo posto
io che cosa ci sto a fare?”.

Questo è l’unico trucchetto
che possiamo utilizzare
per mandare via il vermetto
e non farlo più tornare.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo Il vermetto proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

I bambini chiedono

$
0
0

bambini chiedono

Leggiamo insieme: I bambini chiedono di Janna Carioli

“Perché stare in casa
se fuori c’è il sole?
Perché non si gioca
che con le parole?

Perché dagli amici
devo stare lontano?
Perché non possiamo
tenerci per mano?”.

“È un virus, bambini
dal nome pomposo
che ha la corona
ma è un re spaventoso.

Il Coronavirus
è un re prepotente
che gira le strade
e ammazza la gente.

Ma noi siamo furbi
e ha un bel da cercare:
se restiamo a casa
non ci può trovare”.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo I bambini chiedono proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Influenza

$
0
0

Influenza“Babba bia”,”questa “battina”
Febbre, vomito e cacchina
Ho il piumone sopra agli occhi
E mi sento “sotto i tacchi”
Dalla mamma io non scappo,
Devo bere lo sciroppo
“St’influenza passi presto
Che mi sento mesto e pesto”
Quando, opla’, arriva Pino,
Il mio caro cagnolino
Che s’accoccola sul letto
E m’annusa con affetto
…. già m’arriva uno sbadiglio,
Beh dai dormo, forse è meglio.

L'articolo Influenza proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


È Primavera

$
0
0

È Primavera

Leggiamo insieme: È Primavera

Quando l’erba
profuma di viole,
quando senti
più tiepido il sole,
apri il cuore
alla gioia più vera:
è arrivata per te
primavera!

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo È Primavera proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

L’antico Egitto

$
0
0

L'antico EgittoIl fastoso mondo egizio
non è più come all’inizio,
come quando anticamente
governava sulla gente
un potente re padrone
che era detto faraone
ed aveva ogni diritto
sopra l’Alto e Basso Egitto.

Sulla testa gli brillava la corona
con il giglio ed il papiro
della terra su cui scorre il fiume Nilo.
C’erano alberi di acacie e tamarindi
e bellissimi dipinti
sulle tombe e sulle statue
poi rimaste inalterate.
Si scriveva sulla pietra,
sopra il legno ed il papiro
e tu poi vedevi in giro
tante palme e sicomori,
e monili, argenti ed ori,
oltre ai trucchi e gli unguenti
per la pelle
delle egizie tutte belle.

Quell’epoca è passata
ma la pietra ci è restata:
quella pietra lavorata
che il faraone
fece mettere in posizione,
sulla sabbia del deserto,
proprio lì, a cielo aperto.

I superbi monumenti
resistiti per quattro millenni
e dedicati alle divinità,
come le piramidi, le sfingi,
le sculture di Osiride, Iside,
Amon, Hator, Api e Ra,
sono ancora là,
e non mostrano i segni dell’età.

Nei musei tu puoi ammirare
tutta quanta l’arte egizia:
i gioielli, le pitture,
le sculture, le scritture decifrate
e le mummie imbalsamate,
alla vita ultraterrena
tutte quante preparate.

 

L'articolo L’antico Egitto proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il coronavirus

$
0
0

coronavirus

Leggiamo insieme: Il coronavirus di Roberto Piumini

Che cos’è che in aria vola?
C’è qualcosa che non so?
Come mai non si va a scuola?
Ora ne parliamo un po’.

Virus porta la corona,
ma di certo non è un re,
e nemmeno una persona:
ma allora, che cos’è?

È un tipaccio piccolino,
così piccolo che proprio,
per vederlo da vicino,
devi avere il microscopio.

È un tipetto velenoso,
che mai fermo se ne sta:
invadente e dispettoso,
vuol andarsene qua e là.

È invisibile e leggero
e, pericolosamente,
microscopico guerriero,
vuole entrare nella gente.

Ma la gente siamo noi,
io, te, e tutte le persone:
ma io posso, e anche tu puoi,
lasciar fuori quel briccone.

Se ti scappa uno starnuto,
starnutisci nel tuo braccio:
stoppa il volo di quel bruto:
tu lo fai, e anch’io lo faccio.

Quando esci, appena torni,
va’ a lavare le tue mani:
ogni volta, tutti i giorni,
non solo oggi, anche domani.

Lava con acqua e sapone,
lava a lungo, e con cura,
e così, se c’è, il birbone
va giù con la sciacquatura.

Non toccare, con le dita,
la tua bocca, il naso, gli occhi:
non che sia cosa proibita,
però è meglio che non tocchi.

Quando incontri della gente,
rimanete un po’ lontani:
si può stare allegramente
senza stringersi le mani.

Baci e abbracci? Non li dare:
finché è in giro quel tipaccio,
è prudente rimandare
ogni bacio e ogni abbraccio.

C’è qualcuno mascherato,
ma non è per Carnevale,
e non è un bandito armato
che ti vuol fare del male.

È una maschera gentile
per filtrare il suo respiro:
perché quel tipaccio vile
se ne vada meno in giro.

E fin quando quel tipaccio
se ne va, dannoso, in giro,
caro amico, sai che faccio?
Io in casa mi ritiro.

È un’idea straordinaria,
dato che è chiusa la scuola,
fino a che, fuori, nell’aria,
quel tipaccio gira e vola.

E gli amici, e i parenti?
Anche in casa, stando fermo,
tu li vedi e li senti:
state insieme sullo schermo.

Chi si vuole bene, può
mantenere una distanza:
baci e abbracci adesso no,
ma parole in abbondanza.

Le parole sono doni,
sono semi da mandare,
perché sono semi buoni,
a chi noi vogliamo amare.

Io, tu, e tutta la gente,
con prudenza e attenzione,
batteremo certamente
l’antipatico birbone.

E magari, quando avremo
superato questa prova,
tutti insieme impareremo
una vita saggia e nuova.

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo Il coronavirus proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Papà

$
0
0

PapàMi piaci quando
Per fare due bistecche
Sporchi piatti, padelle
E sei forchette

Quando per portarmi
A scuola in fretta
Buchi la ruota
Della bicicletta.

Quando per farmi
Due semplici codini
Ti ci vuole
Un negozio di nastrini.

Quando, anche se stanco,
Di sera, a casa, vuoi starmi
Sempre a fianco
Facendomi giocare e
Divertire…

PAPÀ TI VOGLIO BENE
DA IMPAZZIRE!

Poesie per la Festa del Papà
Per le migliori Poesie per la Festa del Papà, cliccate qui!

Filastrocche per la Festa del Papà
Per le più belle Filastrocche per la Festa del Papà, cliccate qui!

filastrocche per la Festa del Papà
Per altre filastrocche per la Festa del Papà, cliccate qui!

filastrocche per il vostro Papà scritte da Jolanda Restano
Se volete leggere le filastrocche per il vostro Papà scritte da Jolanda Restano, cliccate qui!

filastrocche per la Festa del Papà
Se invece vi interessano le filastrocche per la Festa del Papà scritte da voi, cliccate qui!

Frasi per la Festa del Papà
Per le più belle Frasi per la Festa del Papà, cliccate qui!

 

Lavoretti per la Festa del Papà
Se state cercando dei LAVORETTI per la Festa del Papà, cliccate qui!

Idee regalo per la Festa del Papà
Se state cercando delle IDEE REGALO per la Festa del Papà, cliccate qui!

Ricette per la Festa del Papà
Se cercate delle Ricette per la Festa del Papà, cliccate qui!

 

Speciale Festa del Papà
Visita lo Speciale Festa del Papà!

L'articolo Papà proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

La mia casetta

$
0
0

La mia casetta

Leggiamo insieme: La mia casetta

La mia casetta non ha pretese:
due sole stanze più la cucina,
ma se girate tutto il paese
non ce n’è un’altra così carina.

Il primo sole di primavera,
state sicuri, lo prende lei:
sbocciano i fiori sulla ringhiera
ed accarezzano i sogni miei.

L'articolo La mia casetta proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Libertà nella testa

Il pendolo

$
0
0

Il pendolo

Leggiamo insieme: Il pendolo

Tic e tac! Quel pendolino
non la smette un momentino…
Su, bambini, il tempo vola;
presto presto, andate a scuola!

Tic e tac… il tempo scappa:
è già in tavola la pappa!
… La smettete di giocare?
Questa è l’ora di studiare!
E alla sera, per finire:
tic e tac… tutti a dormire!

Il bambino sospirando
dice al pendolo: “Ma quando
d’ammonirmi smetterai?”.
E il pendolo: “Mai…mai!”.

L'articolo Il pendolo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Primavera

$
0
0

Primavera

Leggiamo insieme: Primavera di Maria Albina Scavuzzo

Sul vecchio muro dell’orto
vedo la nuvola rosa
d’un pesco fiorito.

La chiocciola scivola piano
tra i ciuffi dell’erba,
lasciando una scia d’argento.
Una lucertola palpita appena.

Nell’aria serena
fischia un ragazzo
a cavalcioni del muro sbrecciato.

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Primavera proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca dell’Acqua

$
0
0

Filastrocca dell’AcquaFilastrocca dell’acqua sorgente,
scorre tra le dita, non c’è più niente.
Filastrocca dell’acqua di mare,
c’è tanto sale, che bello nuotare.
Filastrocca dell’acqua cascata,
scende, scende in ogni giornata.
Filastrocca dell’acqua di lago,
se mi ci tuffo, mi sento un mago.
Filastrocca dell’acqua del rubinetto,
se non lo chiudo… faccio un dispetto!

 

Questa filastrocca è stata scritta in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2020, che si celebra domenica 22 marzo. Il World Water Day è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio.

L'articolo Filastrocca dell’Acqua proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Primavera

$
0
0

Primavera

Leggiamo insieme: Primavera

… e già sei tutta sole:
profumano nell’ombra,
tenere, le viole.

Acque gentili,
lavate i cieli,
i sassi,, e l’erbe nuove;
un venticello dolce
tutto muove.

Gemme dischiuse,
di petali
la terra ha una corona;
nel ciel
degli uccelletti il canto suona.

 

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Poesie sulla Primavera
Se cerchi le più belle Poesie sulla Primavera, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Primavera proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Ode al Coronavirus

$
0
0

Ode al CoronavirusHai le punte e sei rotondo
stai girando in tutto il mondo
io ti ho visto sul giornale
assomigli a un riccio di mare,
non ti sento se mi pungi
e, per questo, tu mi sfuggi.

Sei invisibile e insidioso
sei davvero fastidioso!
Tu ti aggiri silenzioso
e sei anche dispettoso
io ti dico: se tu fossi permaloso
non saresti contagioso.

Ora giri in lungo e in largo,
per favore, vai in letargo!
Se tu dormi son contento
è finito il mio tormento.

Com’è bello il tuo dormire
finalmente posso uscire,
quando il sole abbraccerò
luce immensa io sarò.

 

 

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

 

L'articolo Ode al Coronavirus proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Re-P Virus Ogni RE ha la sua CORONA

$
0
0

Re-P Virus Ogni RE ha la sua CORONA
E continua il cattivone
A colpire le persone
Non si ferma, non s’arresta:
“Da ‘sto mondo voglio ch’esca!
Non volevo andare a scuola
Voglia poca di studiare
Boh, non so che m’è successo
Ma io adesso voglio FARE
FARE il bravo coi miei cari,
Quei momenti erano rari
FARE i compiti più in fretta
Prima d’andar in bicicletta
FARE il bravo scolaretto
Senza fare alcun dispetto
FAR contenta la maestra
Che il suo affetto sempre mostra.
Io vi do la mia parola…
… Se tra un po’ si torna a scuola
Voglio fare una richiesta:
Primo giorno… GRANDE FESTA!

Speciale Coronavirus
Per lo Speciale Coronavirus, clicca qui!

L'articolo Re-P Virus Ogni RE ha la sua CORONA proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Viewing all 2516 articles
Browse latest View live