Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2506 articles
Browse latest View live

I dodici fratelli

$
0
0

dodici fratelli

Leggiamo insieme: I dodici fratelli di Luigi Ugolini

Sono dodici fratelli
non sono tutti buoni e belli.
Con la tosse e sempre fioco,
sta Gennaio attorno al fuoco.
Il secondo è Febbrarietto:
è il più corto e noiosetto.
Marzo è un poco pazzerello:
ora è brutto ed ora è bello.
Un bel giovane e l’Aprile:
ama i fiori ed è gentile.
Maggio invece ama le rose
e le fragole odorose.
Grano biondo c’è per Giugno
che ha la falce sempre in pugno.
Luglio a caldo e sbuffa forte
e di frutta empie le sporte.
Ecco Agosto che fa i bagni:
tanti bimbi ha per compagni.
Ha Settembre un grosso tino:
coglie l’uva e pensa al vino.
Ma l’Ottobre a farla breve,
spilla il vino e se lo beve.
Or Novembre pensa al grano,
seminando il monte e il piano.
E Dicembre, raffreddato,
le castagne si è mangiato.

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo I dodici fratelli proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Terra terrina

Il giro girotondo che dura quanto il mondo

$
0
0

girotondo che dura quanto il mondo

Leggiamo insieme: Il giro girotondo che dura quanto il mondo di Arpalice Cuman Pertile

Facciamo il girotondo
che dura quanto il mondo.
Aprendo la sua porta
gennaio tira tira,
febbraio gambacorta
lo segue e gira gira.

Va marzo pazzerello
col vento nel cestello;
e sparge i fiori d’aprile,
sì gaio e sì gentile;
il maggio par che voli
fra rondini e usignoli.

Poi giugno va beato
di spighe ingirlandato;
e luglio il sacco porta
di candida farina,
agosto la sua sporta
di frutta sopraffina.

S’aggirano settembre
e ottobre dentro il tino,
e mesto, va novembre
coi fiori ed il lumino.
Dicembre chiude l’anno
in una stanza oscura,
ma il furbo Capodanno
vi scopre una fessura;

gennaio fa passar
per poi ricominciar
il giro girotondo
che dura quanto il mondo.

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

L'articolo Il giro girotondo che dura quanto il mondo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Calendario

$
0
0

Calendario

Leggiamo insieme: Calendario di Fabio Maffi

Gennaio ha pioggia e neve,
Febbraio è freddo e breve;
Marzo ha i primi tepori
e Aprile erbette e fiori.

Maggio di fiori abbonda,
Giugno di messe bionda;
Luglio colma il granaio
e Agosto fa il mugnaio.

Settembre spreme il vino
e Ottobre n’empie il tino:
Novembre se lo succhia;
nebbie Dicembre ammucchia.

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

L'articolo Calendario proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Aspettando l’anno nuovo

$
0
0

Aspettando l'anno nuovo

Ogni anno a fine anno,
come è da tradizione,
aspettiamo il capodanno,
preparando il gran cenone.

Sul fornello i pentoloni
di lenticchie e cotechino,
o altrimenti di zamponi
e di brodo di tacchino.

Scende il nonno giù in cantina
per il vino che ci piace,
e la mamma già lo abbina
all’arrosto sulla brace.

Nonna frigge nel camino
odorose cartellate,
che, col miele del vicino,
poi saranno coccolate.

Tutto è pronto nel salone
per il via alla mezzanotte,
lo spumante, il panettone
ed un po’ di cose rotte.

Parte il conto alla rovescia:
anno vecchio, ti saluto!
Ecco, scocca mezzanotte,
anno nuovo, benvenuto!

 

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

Filastrocche sulla Befana
Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

 

E ANCORA:

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

L'articolo Aspettando l’anno nuovo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Avevo un gatto rosso

$
0
0

Avevo un gatto rosso

Leggiamo insieme: Avevo un gatto rosso di Jolanda Restano

Avevo un gatto rosso
che miagolava spesso;

avevo un gatto blu
che ora è a Timbuctù;

avevo un gatto giallo
che era un vero sballo;

avevo un gatto grigio
ma proprio bigio bigio!

Avevo un gatto bianco
che non era mai stanco;

avevo un gatto nero
forte, robusto e fiero.

Ho un gatto arcobaleno
che dorme dentro il fieno!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Avevo un gatto rosso proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Gennaio

$
0
0

GennaioÈ arrivato anche Gennaio
mese freddo e molto gaio.
Fai fumare i caminetti
e ci tieni stretti, stretti!
Con le sciarpe ed i berretti
escon fuori i bambinetti.
Per giocare con la neve
che dal cielo scende lieve.
Porti ghiaccio e anche la brina
sull’erbetta la mattina.
Senza te, caro Gennaio:
“Ma che noia, il calendario!”

 

Filastrocche del Mese di Gennaio
Se cerchi le più belle Filastrocche del Mese di Gennaio, Clicca qui!

Poesie del Mese di Gennaio
Se cerchi le migliori Poesie del Mese di Gennaio, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Poesie sull'Inverno
Se cerchi le migliori Poesie sull’Inverno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Gennaio proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il trenino dei mesi

$
0
0

trenino dei mesi

Leggiamo insieme: Il trenino dei mesi di Maria Albina Scavuzzo

Tutti in fila se ne vanno.
Tutti insieme fanno un anno.
Pi… pi… pi… Chi ha fischiato?
L’anno nuovo è cominciato!

Di vagoni una dozzina
son partiti stamattina.
È un trenino portentoso,
non conosce mai riposo.

Quante volte è già passato
da quel giorno che sei nato?

Ogni volta quel trenino
passa e fischia: “Mio bambino,
io ti do sorprese e doni
ed un… anno di auguroni!”.

 

Leggo e scopro

trenino dei mesi

 

Filastrocche di Capodanno
Per le più belle Filastrocche di Capodanno, cliccate qui!

Poesie di Capodanno
Per le migliori Poesie di Capodanno, cliccate qui!

Poesie su Epifania
Per le più belle Poesie su Epifania, Re Magi e Stella Cometa, cliccate qui!

Filastrocche su Epifania
Per le migliori Filastrocche su Epifania, Re Magi e stella cometa, clicca qui!

Filastrocche sulla Befana
Per le più belle Filastrocche sulla Befana, clicca qui!

Poesie sulla Befana
Per le migliori Poesie sulla Befana, clicca qui!

Poesie di Natale
Per le migliori Poesie di Natale, clicca qui!

Filastrocche di Natale
Per le più belle Filastrocche di Natale, clicca qui!

Canzoni di Natale
Per le più belle Canzoni di Natale, clicca qui!

Ascolta le filastrocche di Natale
Per ASCOLTARE le recite di alcune tra le più famose filastrocche di Natale, clicca qui!

 

E ANCORA:

Calendario dell'Avvento
Per scoprire TUTTO sul Calendario dell’Avvento, clicca qui!

Lavoretti di Natale
Per i migliori Lavoretti di Natale, clicca qui!

Addobbi natalizi
Per i più begli Addobbi natalizi, clicca qui!

decorazioni natalizie fai da te
Per le più belle Decorazioni natalizie fai da te, clicca qui!

creazioni di Natale fai da te
Per altre Creazioni di Natale fai da te, clicca qui!

Disegni di Natale da colorare
Per i più bei Disegni di Natale da colorare, clicca qui!

 

Visita lo Speciale Natale!
Speciale Natale

Visita lo Speciale Capodanno!
Speciale Capodanno

Visita lo Speciale Befana e Epifania!
Speciale Befana e Epifania

L'articolo Il trenino dei mesi proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Bettina

$
0
0

BettinaLa Bettina si è svegliata stamattina
con la voglia di sfilare tra le fasce del filare
si fa bella per la festa
rosso il tappo su cappello che mette sulla testa.

Un fiocco sul collare, un batocchio per suonare
bianco latte è il suo mantello
ora sì che può andare e alla sfilata partecipare.

Dall’altra parte del fossato un forte gracidare
chiama tutti ad osservare chi sta per arrivare sul centrale ponticello
delle oche impettorite, una volpe rossa, rossa.
Un topino verde e giallo, un grosso pappagallo.

Ma Bettina troppo grossa che per prima vuol arrivare
cade giù nel fosso nero tra le risa di chi c’è.
Tutto nero e il mantello bagnato il suo cappello

or Bettina presto corre via ma triste non è,
vuol tornar a casa sua al suo bel praticello tra api e fior dai mille colori,
dove far un pisolino cullata dal canto di un uccellino.

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Bettina proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Un anno in filastrocca

$
0
0

anno in filastrocca

Leggiamo insieme: Un anno in filastrocca di Jolanda Restano

Gennaio: col freddo e la neve;
Febbraio: di tutti è il più breve;
Marzo: con pioggia e ombrello;
Aprile: tra tutti il più bello;
Maggio: rinascono i fiori;
Giugno: dai mille colori;
Luglio: l’estate che avanza;
Agosto: finalmente vacanza;
Settembre: riapre la scuola;
Ottobre: la botte si scola;
Novembre: un freddo brutale;
Dicembre: arriva Natale!

Son questi i mesi dell’anno
che inizia sempre col Capodanno!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Un anno in filastrocca proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Le stagioni

$
0
0

stagioni

Leggiamo insieme: Le stagioni di Lea Maggiulli Bartorelli detta Zietta Liù

Primavera porta il sole,
porta rondini e viole;
e l’Autunno l’uva ai tini
per la gioia dei bambini;
e l’Estate spighe d’oro,
dolce premio del lavoro;
ma l’Inverno, triste e grigio,
reca al mondo un gran prodigio:
reca agli uomini quaggiù
il sorriso di Gesù.

 

Lo Scrigno d'Oro

 

Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

 

L'articolo Le stagioni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Le stagioni

$
0
0

stagioni

Leggiamo insieme: Le stagioni di Renato Fucini

Dicea la primavera: “Io porto amore
e ghirlande di fiori e di speranza”.

Dicea l’estate: “Ed io con il mio tepore
scaldo il seno fecondo dell’abbondanza”.

Dicea l’autunno: “Io spando a larga mano
frutti dorati alla collina e al piano”.

Sonnecchiando, dicea l’inverno annoso:
“Penso al tanto affannarvi e mi riposo”.

 

filastrocche dei mesi
Se cerchi le più belle filastrocche dei mesi dell’anno, clicca qui!

Poesie sui mesi
Se cerchi le migliori Poesie sui mesi dell’anno, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo Speciale Scuola!

L'articolo Le stagioni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Bianca neve

$
0
0

Bianca neve

Leggiamo insieme: Bianca neve di Maria Albina Scavuzzo

Che stupore, bambini,
se la neve
che oggi scende giù
fosse fatta
di farfalloni blu.
Non vi piace?
Beh, facciamola gialla
o magari azzurrina
o violetta o verdina.

Perché non la lasci stare
bianca così com’è?
Non ti pare
che più bella non c’è?
Pare tutto nuovo, tutto imbiancato,
questo mondo così incappucciato.
La terra vestita da sposa:
cos’è più bello di questa cosa?

 

Leggo e scopro

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Poesie sull'Inverno
Se cerchi le migliori Poesie sull’Inverno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Bianca neve proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Sono una stella

$
0
0

Sono una stellaSono una stella, al petto io sto
proprio sul cuore, lì sul paltò!
Per chi non ha un nome,
nemmeno un diritto…
e si sente come un relitto!

Per ricordare con la memoria
chi è vissuto senza una gloria.
Presagio di stenti e sofferenza,
con me non trovi nessuna accoglienza.
Sono la stella di tutti gli ebrei
e ricordare ogni nome dovrei.

 

Poesie per il Giorno della Memoria
Per altre poesie e testi sul Giorno della Memoria, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Sono una stella proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

L’ora che passa

$
0
0

ora che passa

Leggiamo insieme: L’ora che passa di Lea Maggiulli Bartorelli detta Zietta Liù

“Bimbo, non torno più!”
dice l’ora che passa
“Perché mi sciupi tu?”.

Tanto veloce sono!
Prometti: d’ora in ora
sarò sempre più buono!

 

Lo Scrigno d'Oro

 

Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo L’ora che passa proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Numeri nel disegno

$
0
0

Numeri nel disegno
L’1 ha la barbetta
il 2 sta in ginocchio
il 3 ha 2 gobbe
il 4 sta seduto
il 5 ha il berretto
il 6 ha una pancia grossa
il 7 ha un taglio in gola
l’8 ha 2 pance
il 9 un occhio grosso
il 10 un sacco addosso.

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Numeri nel disegno proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il sogno del riccio

$
0
0

Il sogno del riccioC’era una volta un piccolo riccio,
Tenero, allegro e pure un po’ ciccio,
Volle cambiare il suo stato sociale
Ed esser di più di un comune animale.
Aveva dei sogni più o meno giganti,
Ma quel che è sicuro è che erano tanti.
Fare il pilota, fare il pompiere,
Far l’astronauta o il brigadiere,
Però quel che volle e riuscì a realizzare
Fu molto diverso e assai singolare:
In testa il cappello e paletta alla mano
Divenne un bravissimo vigile urbano!


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Il sogno del riccio proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Bacio

Nello il porcello profumato

$
0
0

Nello il porcello profumatoQuesta è la storia di Nello Porcello,
il maialino che sempre profuma,
che dice a tutti: “Lavarsi è bello!”
e canta tuffandosi in mezzo alla schiuma.
Fischietta spesso: “Do, re, mi, fa…”
e col sapone le bolle lui fa.
Mentre canticchia si dà una lavata,
l’acqua non morde, è solo bagnata.
Sfrega la faccia, la schiena e il pancione,
bene le ascelle con acqua e sapone.
Pulisce il collo, le sue orecchiette.
Senza scordare culetto e zampette.
Poi si risciacqua con acqua pulita…
e la sua doccia adesso è finita!

 

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Nello il porcello profumato proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Bollicina

$
0
0

BollicinaBollicina è un cagnolino
bianco, bello e assai carino.
Lei non è di grande taglia
ma è più alta di una quaglia.

La signora, sua padrona,
siede sol sulla poltrona.
È vecchietta, ha il bastone,
ha la gamba che le duole.
E così, poi, Bollicina
quatta quatta s’avvicina
e per darle anche un bacino
le si piazza più vicino.

Protettiva come un orso,
anche se non ti dà un morso;
“Però abbaia?”
“Sì, abbastanza,
se vuoi entrare nella stanza,
o se allunghi la tua mano
e ti stendi sul divano”.

Che gran bestie questi cani,
fatti apposta per gli anziani!
Così dolce, un’amicona:
quando sta con la padrona
resta muta come un pesce,
ed abbaia sol se esce.

Fa la guardia, lì l’aspetta,
può tornare senza fretta:
si comporta perbenino
aquattata allo zerbino.

Quando sente l’ascensore
ed i passi col bastone
corre svelta (che gran fiuto!)
e le dà il suo benvenuto.

“Son passate sol due ore,
e mi manca già il mio amore!
Salta, lecca la mia veste,
con la coda fa le feste.

È un regalo degli dei
ogni giorno insieme a lei”.

 

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Bollicina proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Viewing all 2506 articles
Browse latest View live