Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2516 articles
Browse latest View live

Filastrocca della Tabellina del 9

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 9

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 9 di Jolanda Restano

9 x 1 = 9
Sull’Olimpo stava Giove

9 x 2 = 18
Sul ginocchio c’è un cerotto

9 x 3 = 27
Ho pagato le bollette

9 x 4 = 36
Colorati scarabei

9 x 5 = 45
Ho una zia multilingue

9 x 6 = 54
Ti sorprendo di soppiatto

9 x 7 = 63
Cappuccino o caffè?

9 x 8 = 72
Asinello, mucca e bue

9 x 9 = 81
Come te non c’è nessuno

9 x 10 = 90
Sulla neve c’è un’impronta

 

Filastrocca della Tabellina del 9
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 9 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 9

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 9 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Mi nascondo sotto il letto!

$
0
0

Mi nascondo sotto il letto!Un dolcetto o uno scherzetto,
mi nascondo sotto il letto
perché muoio di paura…
quando vedo un’ombra scura!

Di traverso lei mi osserva,
la sua faccia è molto torva,
ha lo sguardo tutto nero
sembra un mostro per davvero!

Ma non c’è d’aver paura:
È la luce che dalla fessura
dritta-dritta va in cameretta
e si sparge in tutta fretta.

Quella macchia nera, nera
è soltanto l’ombra vera
del nuovissimo sofà
che ha comprato il mio papà.

 

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Mi nascondo sotto il letto! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Foglie gialle

$
0
0

Foglie gialle

Leggiamo insieme: Foglie gialle di Maria Albina Scavuzzo

Le foglie ancora non hanno finito di essere utili.
Ombra e frescura in estate;
fuoco e calore nell’autunno;
morbido strame per le mucche d’inverno;
nuovo cibo e sostanza per le avide radici,
al ritornare della bella stagione.

Cadono al suolo come
ali grandi di farfalle.
L’aria grigia è tutta
un volo di foglie gialle.

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Poesie sull'Autunno
Se cerchi le più belle Poesie sull’Autunno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale “W la Scuola!”

L'articolo Foglie gialle proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Vorrei… ma…

$
0
0

Vorrei

Leggiamo insieme: Vorrei… ma… di Giuseppe Fanciulli

Lunghi passi volentieri
farei come i trampolieri.
E vorrei anche volare
con le rondini sul mare.

Vestire panni rossi gialli
come fanno i pappagalli.
Cantar come l’usignolo
nella notte solo solo.

Remigar con gli annitrini
giù per fossi ed acquitrini.
Essere lieto e pazzerello
più di un libero fringuello.

Sorvolar nervose cime
come l’aquila sublime.

Ma siccome son soltanto
un bambino (e me ne vanto)
la mia sorte è una sola:
di buon passo andare a scuola.

L'articolo Vorrei… ma… proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Halloween

$
0
0

HalloweenQuanti mostri già in arrivo,
ecco il primo, un poco schivo
e pure lento, stanco stanco
perché è magro e tutto bianco.
Sono in fila per la notte,
han le ossa tutte rotte,
son gli zombi del trentuno,
non fan male a nessuno,
ti propongono scherzetti
se non offri a lor dolcetti!

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Halloween proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Proteggi la Terra!

$
0
0

Proteggi la Terra!La Terra in cui vivi è un bene prezioso
onorala ogni giorno con un gesto armonioso.
Se ti trovi in spiaggia o al mare
ricordati, bambino, di non sporcare…
Se ti trovi in collina o in città
impegnati! Il non sprecare è una bella abilità…
Se ti trovi in campagna o in montagna
abbraccia gli alberi e poi scrivi alla lavagna:
IO PROTEGGO LA TERRA CON ARDORE
E LEI MI RINGRAZIA CON AMORE!

L'articolo Proteggi la Terra! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Guardate noi

$
0
0

Guardate noi

Leggiamo insieme: Guardate noi

Guardate noi, siamo felici,
guardate noi, siamo contenti:
tornate tutti un po’ bambini
e il mondo intero cambierà.

A tutti gli uomini vogliamo parlare,
a tutto il mondo un messaggio portare:
pace, giustizia ci sia qui in terra,
pace e amor in tutti i cuori.

L'articolo Guardate noi proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il galateo dei piccini

$
0
0

galateo dei piccini

Leggiamo insieme: Il galateo dei piccini di A. Pietrasanta

Se qualcosa vuole avere
deve dire: “Per piacere”.
Il piccin gentile e buono
dice: “Grazie!” ad ogni dono;

se gli chiedono un favore
lo fa tosto e di buon cuore,
e saluta per benino
con la voce e con l’inchino.

Non fa scherzi con la mano
che son scherzi da villano;
non si mette il dito in bocca
e il nasino non si tocca.

È pulito e ben ravviato
tiene l’abito ordinato;
usa dir mattina e sera
al Signor la sua preghiera.

 

filastrocche sulla gentilezza
Se cercate le migliori filastrocche e frasi celebri sulla gentilezza, cliccate qui!

Poesie sulla Gentilezza
Se cercate le migliori Poesie e aforismi sulla gentilezza, cliccate qui!

L'articolo Il galateo dei piccini proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Le povere cose

$
0
0

povere cose

Leggiamo insieme: Le povere cose di Lina Schwarz

Quando i bambini dormono,
talvolta a mezzanotte,
le vecchie zie che vegliano
senton voci interrotte
che narrano una serie
di strazi e di miserie.

La penna rosicchiata
tutta zuppa d’inchiostro,
piange: “Son rovinata!
son diventata un mostro!
Or che mi val di vivere
se non posso più scrivere?”.

La bambola singhiozza:
“Un vel che mi nasconda!
Strappò una mano rozza
la mia parrucca bionda…”.
E il buco della testa
mostra la cartapesta.

Intorno a sé richiama
le sue pedine sparse
corrucciata la Dama,
ma quante son scomparse!
E – per pudor – non nomino
la ria sorte del Domino.

Da spietati ginocchi
la seggiola sfondata
par che straluni gli occhi,
gridando esasperata:
“È farsa od è tragedia,
conciar così una sedia?”.

Ma un libretto filosofo
dice: “Allietarvi voglio!
benché macchiato e lacero
mi resta ancora un foglio
sul qual sta scritto chiaro:
Chi mi sciupa è un somaro!”.

Così, così si lagnano
le poverette cose,
che al mondo sol speravano
servir volonterose
e dare aiuto e gioia
senza venire a noia.

 

Filastrocche di Lina Schwarz
Per leggere altre Filastrocche di Lina Schwarz, clicca qui!

Poesie di Lina Schwarz
Per leggere altre Poesie di Lina Schwarz, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Le povere cose proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il trenino dei diritti

$
0
0

Il trenino dei diritti

Leggiamo insieme: Il trenino dei diritti di Giovanna Corsi

Un lungo trenino nella nostra sezione
sta a ricordare di una bella lezione,
quando intorno ad un mappamondo
abbiamo fatto un girotondo.

Ognuno di noi era un vagoncino,
ci tenevamo per mano come un trenino.
Su ogni vagoncino, così per giocare,
facevamo salire chi voleva girare,
chi voleva con noi in un Paese arrivare
dove c’erano bambini che stavano a guardare.

La cosa più bella che abbiamo notato,
con la fantasia di cui ognuno è dotato
che tutti i bambini sono tutti uguali
siano essi cinesi, africani o italiani.

Abbiamo girato con grande baldanza
imparando che nel mondo
ci deve essere uguaglianza.

 

Poesie sui Diritti dei Bambini
Per le più belle Poesie sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

Filastrocche sui Diritti dei Bambini
Per le migliori Filastrocche sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Il trenino dei diritti proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Da grande che farò?

$
0
0

Io da grande che farò?

Leggiamo insieme: Da grande che farò? di Jolanda Restano

Io da grande che farò?
Questo propio non lo so.
Ma mi piace immaginare
e il futuro ipotizzare!

Sarò forse una scienziata
o studiosa assai stimata?
Sarò invece gran dottora
o gloriosa calciatora?

E se fossi professora?
Ingegnera? Aviatora?
Un soldato, un generale?
Io lo so: sarò speciale!

Devo solo venir grande
ben studiare e far domande:
preparata allor sarò
e farò ciò che vorrò!

Nota sulla filastrocca: Da grande che farò? di Jolanda Restano

L’autrice ha scritto questo testo per rafforzare la stima delle bambine e per farle sentire più confidenti nel studiare e nel dedicarsi alle materie STEM (Acronimo per: Science, Technology, Engineering and Mathematics) o a sognare lavori che solitamente sono considerati maschili.

È noto infatti che le bambine e poi le ragazze sono considerate meno forti dei ragazzi nelle materie tecnologiche. E a forza di sentirselo dire, sono indotte a crederlo davvero!

Esistono poi lavori e mestieri che nell’immaginario collettivo sono ancora troppo spesso considerati “da maschio”.

Basta prendere in mano un semplice catalogo di giocattoli (o visitare un negozio di giochi) per vedere che per le bambine sono suggeriti ferri da stiro, bambole, cucine (solitamente tutto in rosa!) e per i maschietti inceve palloni, fucili, trattori…

Questa semplice filastrocca vuole solo farle sentire più sicure di sè, aiutarle a credere di più in se stesse, così, se vogliono studiare e poi lavorare nella tecnologia o dedicarsi a qualsiasi tipo di lavoro, lo facciano col giusto spirito e non debbano rinunciare per insicurezza o perché si sentono meno portate dei ragazzi. 🙂

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

L'articolo Da grande che farò? proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

I colori dell’autunno

$
0
0

I colori dell'autunnoL’autunno dipinge quadri da vero artista,
disegna cesti stracolmi di frutta mista,
con il giallo e con il rosso colora le foglie del prato,
con il viola e il giallo oro dipinge le vigne d’un fiato!
Con l’argento ricama collane di brina,
con il grigio spennella cielo e nebbiolina.
Con il bianco tu sai cosa fa?
Sui suoi quadri ci mette la neve qua e là!

 

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Poesie sull'Autunno
Se cerchi le più belle Poesie sull’Autunno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo I colori dell’autunno proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca dei nomi comuni di fiori

$
0
0

Filastrocca dei nomi comuni di fiori

Leggiamo insieme: Filastrocca dei nomi comuni di fiori di Lea Maggiulli Bartorelli detta Zietta Liù

Nel giardino, al dolce sole,
quanti fiori tra le aiuole!
Ecco il giglio e la margherita
e l’ortensia or or fiorita;
e la rosa porporina
che dei fiori è la regina;
il mughetto piccolino,
ed il bianco gelsomino;
e la fresia e la mimosa
e la mammola odorosa;
ed in ultimo chi c’è?
Il “Non ti scordar di me”.

 

Lo Scrigno d'Oro

 

Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Poesie di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli
Per leggere altre Filastrocche di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù), clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca dei nomi comuni di fiori proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca del Qui e del Que

$
0
0

Filastrocca del Qui e del Que

Leggiamo insieme: Filastrocca del Qui e del Que

Filastrocca del Qui e del Que,
bimbi cari, venite da me.
Filastrocca del Quo e del Qua,
bimbi cari, vi piacerà.

C’è un quaderno con tanti quadretti;
c’è un bel quadro con tanti angioletti;
c’è una squadra di soldatini;
ci son cinque vispi bambini;
corron di qua, saltan di là;
presto la casa a soqquadro sarà.

 

Altra versione:

C’è un quaderno a quadretti;
un quadro con tre angioletti;
una squadra di soldati
con quattro carri armati;
cinque gomme da masticare
e una gomma per cancellare.

Tutto questo sul tavolo c’è.
Questo è il mio regno
dove io sono il Re.

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca del Qui e del Que proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Cerchiamo il bambino


Ho diritto a una famiglia

$
0
0

Ho diritto a una famiglia

Leggiamo insieme: Ho diritto a una famiglia di Giuseppe Bordi

Sono un figlio, sono una figlia
ho diritto a una famiglia,
ho diritto ad avere un tetto
a sentirmi sicuro e protetto.

Ho diritto all’affidamento
a una vita senza tormento,
ho diritto all’adozione
a una nuova condivisione.

Sono un figlio, sono una figlia
ho diritto a una famiglia,
non importa la composizione
conta l’amore, conta l’unione.

 

Testo di Giuseppe Bordi

 

Filastrocche di Giuseppe Bordi
Per leggere le più belle Filastrocche di Giuseppe Bordi, clicca qui!

Poesie di Giuseppe Bordi
Per leggere le migliori Poesie di Giuseppe Bordi, clicca qui!

 

Poesie sui Diritti dei Bambini
Per le più belle Poesie sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

Filastrocche sui Diritti dei Bambini
Per le migliori Filastrocche sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Ho diritto a una famiglia proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

I diritti dei bambini

$
0
0

I diritti dei bambini

Leggiamo insieme: I diritti dei bambini di Roberto Piumini

I bambini giocano con la sabbia
e qualcuno si arrabbia.

I bambini giocano con il sole
e qualcuno non vuole.

I bambini giocano con la voce
e qualcuno si fa feroce.

I bambini giocano con la festa
e qualcuno protesta.

 

Poesie sui Diritti dei Bambini
Per le più belle Poesie sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

Filastrocche sui Diritti dei Bambini
Per le migliori Filastrocche sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo I diritti dei bambini proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Essere bambino è un diritto!

$
0
0

Essere bambino è un diritto!Essere bambino è un diritto:
proprio qui è tutto scritto!
Mi si deve rispettare, amare,
far sporcare e studiare.

Camminare nella natura,
respirare l’aria pura.
Se mi getto lì, nel fango
non è mica un gran danno!

Se mi inzacchero mani e piedi,
anche se non me lo chiedi:
ti farò un bel sorriso…
lo vedrai sul mio viso!

 

Poesie sui Diritti dei Bambini
Per le più belle Poesie sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

Filastrocche sui Diritti dei Bambini
Per le migliori Filastrocche sui Diritti dei Bambini, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Essere bambino è un diritto! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

L’albero triste

$
0
0

albero triste

Leggiamo insieme: L’albero triste di Livio Ruber

Nell’aria, da poco azzurrina,
le nubi ritornano: piove;
ma, splendida offerta vicina,
i rami hanno gemmule nuove.

Al primo tepore dorato
(domani o in altro mattino)
sarà per incanto svegliato
il vecchio e sopito giardino.

Un albero solo fra tutti
è triste, per sé non ha cure:
oh, gli altri daranno bei frutti,
a lui daranno la scure.

 

filastrocche sugli Alberi
Se cercate le più belle filastrocche sugli Alberi, cliccate qui!

Poesie sugli Alberi
Se cercate le migliori Poesie sugli Alberi, cliccate qui!

L'articolo L’albero triste proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Bolli bolli

Viewing all 2516 articles
Browse latest View live