Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2516 articles
Browse latest View live

Dana la rana

$
0
0

Dana la ranaDana la rana
si lamenta e si dispera.
Sulla pelle impomatata…
una bolla l’è spuntata!
Sembra un cocomero
appena maturo,
verde lucente,
ma bello per niente.
“Oh che tormento,
oh che colore!
Questo bozzo
mi fa orrore!”
Passa in quel mentre
l’amica Mira
che con destrezza…
un calcetto le tira!
La bolla si sgonfia,
la pelle ora impomata,
Diana esulta…
è come rinata!

 

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Dana la rana proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


La filastrocca del tondo

$
0
0

filastrocca del tondo

Leggiamo insieme: La filastrocca del tondo di Elve Fortis de Hieronymis

Io, il tondo
sono la faccia della luna piena
che risplende nella notte serena;
sono il sole nel cielo infuocato
che illumina e scalda tutto il creato;
sono la palla che al suolo rimbalza
e il pallone che nel cielo si alza;
sono il marziano disco volante
e quello inciso dal famoso cantante;
sono il bottone, le tue pastiglie
e il bel gioco che fai con le biglie;
sono la torta, la mela, l’arancia
e l’anguria che rossa ha la pancia;
sono la ruota della tua bicicletta,
la giostra che gira, sempre più in fretta.
Vola, gira, rotola, il tondo
ovunque sulla superficie del mondo,
di questo mondo che fa girotondo
tondo anche lui,
nello spazio profondo.

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo La filastrocca del tondo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il mio gatto

$
0
0

mio gatto

Leggiamo insieme: Il mio gatto di Jolanda Restano

Il mio gatto
è matto
va in giro vestito di rosso;
per allenarsi salta il fosso;
mangia solo pane e pere;
ha gli occhiali per vedere;
legge tomi, libri e volumi;
beve spesso spremute di agrumi.
È un po’ strano il mio gattino
ed è pure un po’ bruttino,
ma io l’amo di vero amore
e lui ricambia con tutto il cuore!

 

Illustrazioni di Nicoletta Costa

 

mio gatto

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 


Se cercate le più belle Poesie sugli Animali, cliccate qui!


Se cercate le più belle Filastrocche sugli Animali, cliccate qui!

L'articolo Il mio gatto proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

La pannocchia

$
0
0

pannocchia

Leggiamo insieme: La pannocchia di Maria Albina Scavuzzo

Tu non lo sai,
ma la bambola della tua bisnonna
era una pannocchia vera
con la veste lunga da sera:

Gliela faceva la sua mamma,
sull’aia,
mentre il granturco si sfogliava
e i bambini facevano ruzzoloni
e i grandi cantavano canzoni.

Persin le stelle stavano a guardare
tutto quell’allegro scartocciare.

 

Leggo e scopro

pannocchia

L'articolo La pannocchia proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

C’era e… non c’è più!

$
0
0

C'era

Leggiamo insieme: C’era e… non c’è più!

C’era un vispo topolino,
coi baffetti ed il codino.
Dov’è andato? Non c’è più!
Ora osserva e… dici tu.

C’era un dì una pollastrina,
con il becco e la crestina.
Poveretta! Or non c’è più!
Sai tu dirmi come fu?

C’era, sopra un bel piattino,
un buon dolce… sopraffino.
Dove è adesso? Non c’è più!
Indovini come fu?

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo C’era e… non c’è più! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

La Festa

$
0
0

Festa

Leggiamo insieme: La Festa di Jolanda Restano

Ha un cappello sulla testa,
e il vestito della festa;
va per strada verso il mare
in paese a festeggiare!

Mangerà mele o ciambelle?
Cioccolato o caramelle?
Una cosa ha già deciso:
sarà come un Paradiso!

“Oh, chissà quanto gelato
delizioso e prelibato!
Ah! che pizze e focaccine
deliziose merendine”.

Ha dei sogni nella testa
pensa solo a questa festa.
Quando arriva, oh che strazio,
il pancino suo è già sazio!

 

Questa filastrocca è utile per imparare l’uso della H.

Se volete stampare il pdf con La Festa di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo La Festa proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Il bagno dello gnomo

$
0
0

bagno dello gnomo

Leggiamo insieme: Il bagno dello gnomo di Jolanda Restano

Lo gnomo del bosco
va verso lo stagno,
ma trova il sentiero
bloccato da un ragno.

“Di qui non si passa,
se vuoi fare il bagno
mi devi pagar
per raggiunger lo stagno!”.

Lo gnomo stupito
risponde al ragnetto
con voce alterata
e parole di getto:

“Per fare il mio bagno
laggiù nello stagno
il tuo sol guadagno
sarà un gran bel pugno

che qui sui due piedi
ti tiro sul grugno
e ti scaravento
lassù sul castagno!”.

Il ragno a quel punto
ripensa al guadagno;
del pugno sul grugno
non ha lui bisogno.

E insieme allo gnomo
va verso lo stagno:
invece di un pugno,
si fanno un bel bagno!

 

Questa filastrocca è utile per imparare l’uso di GN.

Se volete stampare il pdf con Il bagno dello gnomo di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Il bagno dello gnomo proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

I dolci della nonna

$
0
0

dolci della nonna

Leggiamo insieme: I dolci della nonna di Jolanda Restano

La mia nonna è assai geniale,
buona, dolce e inver speciale!

È arrivata stamattina
con le uova e la farina.
È decisa a cucinare:
io la voglio un po’ aiutare!

Mescoliamo e impastiamo,
assaggiamo e poi cuociamo.
È un lavoro appassionante,
è davvero entusiasmante.

Quando infine il dolce è cotto
ci mangiamo ogni biscotto.
E in un attimo son spariti
i biscotti assai squisiti!

 

Questa filastrocca è utile per imparare lla differenza d’uso tra è oppure e.

Se volete stampare il pdf con I dolci della nonna di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo I dolci della nonna proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


L’acquazzone dispettoso

$
0
0

acquazzone dispettoso

Leggiamo insieme: L’acquazzone dispettoso di Jolanda Restano

C’è dell’acqua nell’acquaio,
c’è un topino su in solaio,
c’è un subacqueo sotto il mare
che tra i pesci vuol nuotare.
Quando scoppia un acquazzone
tu non sai che confusione!

Il topino, spaventato,
il solaio ha abbandonato.
È disceso giù in cucina
e spaventa la Rosina,
che fa un salto e… sai che guaio?
Si ritrova nell’acquaio!

Il subacqueo furibondo
sotto al mare sta sul fondo;
acquazzone o temporale
sa che l’acqua gli fa male
e perciò non vuole uscire
e nell’acqua sta a marcire!

 

Questa filastrocca è utile per imparare le parole con CQ.

Se volete stampare il pdf con L’acquazzone dispettoso di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo L’acquazzone dispettoso proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Cosa farò da grande?

$
0
0

Cosa farò da grande

Leggiamo insieme: Cosa farò da grande? di Jolanda Restano

Gennarino è un bel bambino
sempre allegro e assai carino
tra padelle, posate e fuoco:
lui da grande farà il cuoco!

Laura ha un sogno nella testa
lei vuol fare la maestra,
saputella e civettuola
ogni giorno andrà alla scuola!

Calzolaio o benzinaio?
Decidere è un gran bel guaio!
Al lavoro ogni mattina
con il cuoio o la benzina?

Luca ha scelto ormai da ore:
lui sarà un gran Dottore!
Cardiologia è il vero amore
Così curerà ogni cuore!

 

Questa filastrocca è utile per imparare le parole con C o Q (eccezioni all’uso della Q)

Se volete stampare il pdf con Cosa farò da grande? di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Cosa farò da grande? proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Cenerentola passa la cera

$
0
0

Cenerentola passa la cera

Leggiamo insieme: Cenerentola passa la cera di Jolanda Restano

Cenerentola è arrabbiata
e anche un poco scoraggiata!
Stese infatti ieri sera
sul parquet ben ben la cara.
Ma si accorge che ora c’è
tanto sporco sul parquet!

Come mai prima non c’era?
Dov’è andata la sua cera?
Il lavoro va rifatto:
a sporcare è stato il gatto!
Sul finire della sera
Lei ristende ancor la cera.

E pensa:
“Se quel gatto lì non c’era,
non passavo più la cera!
Ora è sporco e sai che c’è?
Do la cera sul parquet!”.

 

Questa filastrocca è utile per imparare quando usare cera o c’era.

Se volete stampare il pdf con Cenerentola passa la cera di Jolanda Restano da far completare ai vostri bambini, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Cenerentola passa la cera proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Halloween

$
0
0

Halloween Arriva Halloween
e qualcuno fa “Driiiin!”
Alla porta ci trovo
un volto un po’ nuovo,
un mostro verdastro
e una strega col nastro
sul suo cappello nero…

Ehi c’è pure uno scheletro vero!
C’è pure un losco tipetto
che pretende da me un dolcetto
altrimenti arriva lo scherzetto!
Io corro, poco ci metto,
prendo i dolcini
e accontento i bambini!

 

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Halloween proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Due quaderni

$
0
0

Due quaderni

Leggiamo insieme: Due quaderni

Macchie, ditate, omini,
di scarabocchi tutto un arruffio:
questo, cari bambini,
è il quaderno di un tale che so io.

Par quasi inverosimile
che un quaderno divenga, in un momento,
quasi irriconoscibile,
come se fosse stato all’acqua e al vento.

E poi, quella scrittura!
Si spingono, si cozzano fra loro,
prese dalla paura,
sillabe e consonanti. Che lavoro!

Guardate invece che bel quadernino
è quello di Carlino:
pulito, decoroso,
a vederlo è un piacere ed un riposo.

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Due quaderni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 2

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 2

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 2 di Jolanda Restano

2 x 1 = 2
C’è l’aratro con il bue

2 x 2 = 4
Non tirar la coda al gatto!

2 x 3 = 6
Come i doni che vorrei

2 x 4 = 8
Quanto è buono il risotto

2 x 5 = 10
Vado a fare un giro in bici

2 x 6 = 12
L’avvocato studia i codici

2 x 7 = 14
Taglio un filo con le forbici

2 x 8 = 16
Farmacisti con i camici

2 x 9 = 18
Indossiamo il cappotto

2 x 10 = 20
È finita: siam contenti!

 

Filastrocca della Tabellina del 2
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 2 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 2

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 2 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 3

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 3

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 3 di Jolanda Restano

3 x 1 = 3
Io da grande sarò Re

3 x 2 = 6
Dalla scuola scapperei

3 x 3 = 9
Tra le onde c’è una nave

3 x 4 = 12
I Pirati sono sadici

3 x 5 = 15
Ho poteri quasi magici

3 x 6 = 18
Questo cane è vecchiotto

3 x 7 = 21
La guerra non piace a nessuno

3 x 8 = 24
Ho un cugino un poco matto

3 x 9 = 27
Un laghetto con le ochette

3 x 10 = 30
La maestra è contenta

 

Filastrocca della Tabellina del 3
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 3 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 3

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 3 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Filastrocca della Tabellina del 4

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 4

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 4 di Jolanda Restano

4 x 1 = 4
Dove prude io mi gratto

4 x 2 = 8
Oggi piove a dirotto

4 x 3 = 12
Per brindare alziamo i calici

4 x 4 = 16
Ho i calzoni molto sudici

4 x 5 = 20
La mia mamma ha mal di denti

4 x 6 = 24
Ho firmato un contratto

4 x 7 = 28
Di dolcetti sono ghiotto

4 x 8 = 32
Ho mangiato come un bue

4 x 9 = 36
Se potessi me ne andrei

4 x 10 = 40
La so tutta: questo conta!

 

Filastrocca della Tabellina del 4
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 4 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 4

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 4 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 5

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 5

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 5 di Jolanda Restano

5 x 1 = 5
Son portata per le lingue

5 x 2 = 10
Ho mangiato pasta e ceci

5 x 3 = 15
Devo decriptare codici

5 x 4 = 20
Ecco le stelle cadenti

5 x 5 = 25
La mia nonna è bilingue

5 x 6 = 30
Devo andar dal ferramenta

5 x 7 = 35
Un furfante che delinque

5 x 8 = 40
E la torta è quasi pronta

5 x 9 = 45
Occhio al panda che si estingue

5 x 10 = 50
La gattina balla e canta

 

Filastrocca della Tabellina del 5
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 5 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 5

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 5 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 6

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 6

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 6 di Jolanda Restano

6 x 1 = 6
Tante statue nei musei

6 x 2 = 12
Molti libri a prezzi modici

6 x 3 = 18
Vedo un orso col panciotto

6 x 4 = 24
Alla treccia metto un nastro

6 x 5 = 30
Mangio funghi con polenta

6 x 6 = 36
Oggi ho vinto tre tornei

6 x 7 = 42
Questa palle sono sue

6 x 8 = 48
Faccio un giro su un canotto

6 x 9 = 54
In cucina c’è un disastro

6 x 10 = 60
Panorama che m’incanta

 

Filastrocca della Tabellina del 6
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 6 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 6

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 6 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 7

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 7

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 7 di Jolanda Restano

7 x 1 = 7
A me piace il pane a fette

7 x 2 = 14
Quanto puzzano le cimici!

7 x 3 = 21
Come me non c’è nessuno

7 x 4 = 28
Gioca e salta paperotto!

7 x 5 = 35
Un furfante che delinque

7 x 6 = 42
Le gattine sono sue

7 x 7 = 49
Guarda fuori come piove!

7 x 8 = 56
Visitiamo i musei

7 x 9 = 63
Esco a prendere un caffè

7 x 10 = 70
In giardino c’è una pianta

 

Filastrocca della Tabellina del 7
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 7 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 7

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 7 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina dell’8

$
0
0

Filastrocca della Tabellina dell'8

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina dell’8 di Jolanda Restano

8 x 1 = 8
Ho un cucciolo di bassotto

8 x 2 = 16
In ospedale stanno i medici

8 x 3 = 24
Voglio accarezzare il gatto

8 x 4 = 32
Quante corna ha in testa il bue?

8 x 5 = 40
La focaccia è tanto unta

8 x 6 = 48
Il cavallo va al trotto

8 x 7 = 56
Per un dolce che darei?

8 x 8 = 64
Questo tempo è un poco matto

8 x 9 = 72
Le mie mani tra le tue

8 x 10 = 80
La mia squadra che rimonta!

 

Filastrocca della Tabellina dell'8
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina dell’8 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina dell'8

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina dell’8 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Viewing all 2516 articles
Browse latest View live