Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2522 articles
Browse latest View live

Dialogo d’inverno

$
0
0

albero_natale
“Dicembre, sulla terra perchè tanto squallore?”
“Ma guarda su nel cielo, la stella dell’amore!”
“Gennaio, sul tuo bianco mantello che rimane?”
“Ma sotto dorme il dolce tesoro del tuo pane!”
“Febbraio, perchè giochi col gelo e la bufera?”
“Ma poi, morendo, lascio a te la primavera.”

Dialogo d’inverno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Buon Capodanno!

$
0
0

capodanno3
Buon Capodanno! S’alza il sipario…
via il primo foglio del calendario!
Sui suoi foglietti scritto che hai,
anno che sorgi? Letizia e guai,
giornate bianche, giornate nere?
No, i tuoi segreti non vo’ sapere;
sopra ogni pagina che Iddio mi dona
io voglio scrivere: “Giornata buona”.

Buon Capodanno! è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

I dodici viaggiatori

$
0
0

dodici viaggiatori

Giro giro tondo
noi giriamo tutto il mondo.

Gennaio gira, gira,
Febbraio tira, tira;
se Marzo un po’ rallenta
April non si contenta,
ma vuol che Maggio voli
tra passeri e usignoli.

Poi Giugno va beato
di spighe inghirlandato,
va Luglio con Agosto
e il caldo cresce molto,
finché passa Settembre
e Ottobre e poi Novembre.

Dicembre chiude l’anno
in una stanza scura,
ma il furbo Capodanno
vi scopre un’apertura.
Gennaio fa passare,
per poi ricominciare
il giro giro tondo
che dura quanto il mondo.

I dodici viaggiatori è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Anno vecchio, anno nuovo

$
0
0

Anno vecchio anno nuovo
Tin tin l’orologio rintocca
tin tin quanti colpi ha suonato?
Tin tin qual è l’ora che scocca?
Tin tin qualcheduno ha bussato!
Anno vecchio, tin tin, ti saluto!

Anno vecchio, anno nuovo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Filastrocca dell’anno nuovo

$
0
0

Filastrocca dell'anno nuovo

Come nasce l’anno nuovo?
Non si cova dentro un uovo,
non lo porta la cicogna,
non ha mamma che lo sogna.
L’anno nuovo come arriva?
Non sta in nave nella stiva,
non sta in treno in un vagone
e non scende alla stazione.
Ma che importa come viaggia,
dove nasce e dove va,
ogni anno il primo arriva
e il trentuno finirà.
E se vuoi sapere ancora
l’anno nuovo che cos’è,
posso dirti solamente:
tutto ciò che porta a te!

Filastrocca dell’anno nuovo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il teatro delle parole

$
0
0

articoli
Nel teatrino illuminato, il sipario già s’è alzato.
Or vedrai venire fuori, sulla scena nove attori.
Del Discorso son le Parti, che mi piace di mostrarti.
Ecco il NOME, il buon curato, che battezza ogni neonato.
Gli è accanto un chirichetto, che l’ARTICOLO vien detto.
Gli si pone ora vicino l’AGGETTIVO, un arlecchino.
Entra un paggio vellutato, che PRONOME è nominato.
Ecco il VERBO, il gran regnante, del discorso il più importante.
Queste parti presentate, son VARIABILI chiamate.
Altre quatto ora verranno, e INVARIABILI saranno.
Entra prima quel donnone di comar PREPOSIZIONE.
Poi l’AVVERBIO, passo a passo, sempre uguale, grasso e basso.
CONGIUNZIONE è una damina seria e niente chiacchierina.
Viene infin col suo bastone quella vecchia INTERIEZIONE.
Nove parti e non di più e il sipario scende giù.
“Bello, bello! Bene, bene!” gridan tutti a voci piene.
“Bravo, bravo! Per piacere, ce li fate rivedere?

Il teatro delle parole è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La filastrocca del tre

$
0
0

Numeri
Io, tu e lui
noi siamo il tre.
Sole, luna e terra
sono il tre.
Mamma papà e bimbo
sono il tre;
terra acqua ed aria
sono il tre.
Testa, cuore ed arti
poi nominare in te
volere sentire e pensare
sono il tre.
Ed ecco perchè
del numero tre
la forma possiamo dare
a tutto il nostro fare.

La filastrocca del tre è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Gli animali

$
0
0

pecora
Per la strada van bel bello
una mucca e un somarello,
una capra, una gallina
e una bianca pecorina.
Or, chi osserva la scenetta
quante gambe conterà?

Gli animali è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Buon Capodanno

$
0
0

Buon Capodanno

Buon Capodanno. S’alza il sipario…
Via il primo foglio del calendario!
Sui tuoi foglietti scritto che hai,
Anno che sorgi? Letizia o guai,
giornate bianche; giornate nere?
No, i tuoi segreti non vo’ sapere;
sopra ogni pagina che Iddio mi dona
io voglio scrivere: giornata buona!

Buon Capodanno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La stella dei re Magi

$
0
0

presepe2
Era una cometina
che neanche si vedeva
ma capitò che un giorno
altissima volò
“Tu giungi qui a proposito”
le dissero lassù
e una gran coda lucida
di dietro si trovò.
E corri, e corri, e corri,
tornò a volar quaggiù
la videro i re magi
e giunsero a Gesù.

La stella dei re Magi è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La Befana

$
0
0

strega4
Quando è l’ora, la Befana
alla scopa salta in groppa
l’alza su la tramontana,
fra le nuvole galoppa.
Ogni bimbo nel suo letto,
fa l’esame di coscienza:
maledice il capriccetto,
benedice l’obbedienza.
La mattina, al primo raggio,
si precipita al camino:
un regalo ha il bimbo saggio,
il monello… ha un carboncino!

La Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Alla Befana

$
0
0

Alla BefanaImmagine tratta dal libro: “Scuola viva, lettura per la prima classe” di A. Serra (Firenze, Sansoni, Bologna, Libreria Minerva, 1946)

O Befana, Befanina,
non passare tanto in fretta,
non scordar la mia casina,
non scordar la mia calzetta!

Al cicchetto ho preparato
un pugnel di fave e fieno,
un canestro ti ho lasciato
di cicchetti tutto pieno.

Tu, venendo a notte fonda,
quando dormo e penso a te,
la mia calza fai ben tonda;
sarò lieto come un Re!

Alla Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

I nanetti

$
0
0

danza degli gnomi
Con i rossi cappuccetti, se ne vanno giù i nanetti
presto presto la mattina, con piccozza e lanternina
viva viva il sole splende, e il nanetto giallo scende
ben felice nel profondo, bei tesori dona al mondo
verde veste barba bianca, grossa pancia mano stanca
pure noi nanetti siamo, ma dormire preferiamo
la miniera buia e scura, sempre mette a noi paura
com’è triste scender giù, torna indietro nano blu
su prendiamoci per mano, e al lavoro insieme andiamo
rossi gialli verdi e blu, bimbo vieni pure tu
oro avrai dalla miniera, pietre rare ed ogni sera
quando ti addormenterai alle stelle le darai.

I nanetti è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il mio gattino

$
0
0

gatto2
Com’è bello il mio gattino,
tutto nero e vellutato,
bianco solo ha il bel nasino
come fosse incipriato.
Ha due baffi… oh che baffoni!
E gli occhietti? …che bricconi!
Lo vedeste! M’è d’attorno
a scherzare tutto il giorno;
e se, stanca, m’allontano,
torna presto, piano piano.
Quando, attenta, fo il dovere,
mi disturba… ch’è un piacere:
e la penna, che va in fretta
vuol fermar con la zampetta.

Il mio gattino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La Befana

$
0
0

befana_3
La befana vien pianino
cala giù per il camino,
porta ai bimbi che son buoni
tante chicche, tanti doni.
Ma se buoni non sarete,
nella calza troverete,
come chicchi, come doni,
aglio, cenere e carboni.

La Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


La Befana

$
0
0

Befana
Senti? Suona mezzanotte.
Dormi! Viene la Befana
con le scarpe tutte rotte
dalla casa sua lontana…
Entra: il dito sulla bocca,
con quel sacco che le pesa…
Tutto vede e nulla tocca,
vuol silenzio come in chiesa.
Vuota il sacco mano mano,
posa tante cose belle…
Torna a casa piano piano,
alla casa tra le stelle.

La Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Filastrocca Campana per la Befana

$
0
0

Filastrocca Campana per la Befana

La Befana questa notte
scende giù dalle sue grotte
viene avanti pian pianino
si nasconde nel camino.

Se vi sente brontolare,
far dispetti oppur gridare
vi ammonisce con i doni:
solo cenere e carboni!

Ma se vede che studiate,
se si accorge che vi amate,
lascia ninnoli e balocchi,
fiori e bambole coi fiocchi!

Mentre voi sognate a letto
nel silenzio della notte
la Befana ritorna alle sue grotte.

Filastrocca Campana per la Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il gelo

$
0
0

Luna _santuario
Dormiva la vallata nella notte serena:
s’affacciò il gelo e disse: “Bene, mi sento in vena!
Quest’è un’ora tranquilla, nessuno sta a vedere
e si lavora in pace. Mi fa proprio piacere.
Io non somiglio punto a quei furioni
miei parenti, la grandine, il vento, gli acquazzoni.
Quanto fracasso fanno! Par che ci sian che loro
e sciupano ogni cosa. Io sto zitto e lavoro.”
Così borbotta il gelo, ride la luna piena
mentr’ei va silenzioso per la notte serena.

Il gelo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ego di uccellini

$
0
0

Ego uccellini
Due uccellini sulla terra
Cinguettando fanno guerra
E si azzuffano sul niente
Solo pio… io… Si sente
Nel tranello di una gabbia
Le ali strette dalla rabbia
Non si sanno più cercare
E hanno smesso di volare.

Ego di uccellini è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viva le maschere

$
0
0

Viva le maschere
Viva le maschere! Evviva! Evviva!
Io ti conosco, maschera bella:
tu sei Gianduia, tu sei Brighella,
qui Colombina con Pantalone,
quindi Arlecchino con Pulcinella.
O mascherine, chi ve l’ha fatto
quell’abituccio tutto a colori
quell’abituccio che ci ricorda
la primavera coi mille fiori?
Chi ve l’ha messa nel fondo del cuore
quell’allegrezza che a tutti date?
O mascherine, grazie di cuore
per tanta gioia che ci portate.

Viva le maschere è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 2522 articles
Browse latest View live