Quantcast
Channel: Filastrocche Archives - I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 2506 articles
Browse latest View live

Bice, il topolino

$
0
0

topolino
Sono Bice, un topolino
con due baffi ed un codino.
Mi piace rosicchiare
squittire e curiosare
giocare a girotondo
col gattone Edmondo
e poi correre in un buchetto
che per lui è troppo stretto
tanta voglia ho di studiare
che anche i libri so mangiare.

Bice, il topolino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Mucchina

$
0
0

Mucca
Dammi, mucchina
quel tuo latte bello;
ti metterò un bel nastro
e un campanello.
Campanello d’argento
nastro azzurro,
dammi il tuo latte
che vo’ fare il burro.

Mucchina è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ai miei nonni

$
0
0

lavoretto-festa-nonni-tazze-con-dedica
M’abbracci, mi coccoli mi sai ascoltare,
tu nonno, tu nonna, ci sai proprio fare!
Un porto sicuro nel mare in tempesta,
con me tu sei pronto a giocare e far festa.
E quando tu nonno mi prendi per mano,
per me tu sei un mito, sei il mio capitano.
E quando tu, nonna le storie racconti
con te, dolce fata, io scopro altri mondi.

Ai miei nonni è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il gattino

$
0
0

gatto2Shaggy

Ho acchiappato un topolino
Mentre ero in giardino,
Se mi gratti un po’ il pancino
Faccio le fusa fino al mattino.
Ho voglia di croccantini
E di pesce i bastoncini,
Mi guardi con i tuoi occhioni
Dall’emozione mi tremano i baffoni
Posso dirti solo “Miao”
Ed è come se ti dicessi: “Ciao”.
Vado sui tetti e guardo la luna,
A te auguro buona fortuna!

Il gattino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Lo scoiattolo

$
0
0

scoiattoloLieto, tra ombra e sole,
come il più bel giocattolo,
nel bosco lo scoiattolo
ruba ghiande e nocciole.
Saluta poi dal ramo
il riccio buon vicino
“Che dolce tempo abbiamo!”
“Buondì, scoiattolino!”
E alla talpa: “Signora,
come avete dormito?”
“Oh, un sonno saporito,
ma dormirei ancora!”
Come dev’esser bello
avere un bosco intero!
Scherzare col ruscello,
giocar senza pensiero.

Lo scoiattolo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ah, cane briccone!

$
0
0

cagnolino-rosso-450-copy
Quel grosso cappone
è un grasso boccone
ma è frutto di un furto!
Ah, cane birbone,
ingordo furfante,
leccardo brigante!
Tu scappi e io sbuffo
però se ti acciuffo
ti do una lezione
di santa ragione!

Ah, cane briccone! è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Vendemmia

$
0
0

uva
Con un secchio ed un cestello,
con le forbici o il coltello,
donne ed uomini, da ieri,
tutti allegri e faccendieri
colgon l’uva zuccherina
e la portano in cantina.
La vendemmia è un gran lavoro!
Nella vigna era un tesoro
di bei grappoli dorati.
Or li han colti e li han pigiati;
ed il mosto, in un gran tino,
già fermenta e si fa vino.

Vendemmia è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La settimana

$
0
0

settimana

Ci voglion sette giorni
a far la settimana:
per sei canta il martello.
per uno la campana.
Sei li vuole la terra
che aspetta il tuo sudore,
ma il settimo, il più bello,
è tutto del Signore.

La settimana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Filastrocca della maestra

$
0
0

penna
Il coniglio salterino,
Mi ha portato un messaggino.
E’ arrivata la maestra
E ogni giorno è una gran festa.
Sembra una cinesina
ed è molto carina!
La musica ci insegna
E tanto si impegna!
La maestra suona e canta,
E la gioia è sempre tanta,
Se con lei fai geometria,
Dalla scuola non vuoi andare più via!

Filastrocca della maestra è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Pettirosso

$
0
0

fringuello
Nel giardino di un bambino
è arrivato un uccellino.
Gli occhi neri, il petto grosso
il suo nome è pettirosso.
Salta, vola tutto il dì
e fa sempre tic tic tic.
E l’autunno ci ha annunciato
il suo canto ha regalato.

Pettirosso è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Passerini

$
0
0

uccelli
Il grosso tiglio è tutto un bisbigliare
di passerini, come un chiacchierare
sentite quanto sono birichini
sembrano proprio… un crocchio di bambini.

Passerini è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Miagolino e il topolino

$
0
0

Miagolino e il topolinoImmagine tratta  dal volume: “Alba radiosa. Primo libro di Italiano per i Somali” (Roma – Signorelli – 1951)

C’è Miagolino
che sembra morto,
ma un topolino
egli ha già scorto;
salta ad un tratto:
il colpo è fatto!

Miagolino e il topolino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Filastrocca della GN

$
0
0

Filastrocca della GN

Ogni melo ha la sua mela,
ogni ragno la sua tela.
Ogni pino ha la sua pigna,
ogni colle ha la sua vigna.
Ogni cigno ha uno stagno,
ogni pugno il suo compagno.
Ogni riccio ha tre castagne
e le scuole le lavagne.

 

Questo è un ottimo testo per insegnare il suono “GN” ai vostri alunni.

Filastrocca della GN è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La protesta del maialino

$
0
0

maialeGiovannino fa ritorno
dopo il chiasso d’ogni giorno,
da cambiare, da lavare…
oh, che sudicio bambino!
La sua mamma, che daffare!
“Tu mi sembri un maialino!”
Ma nell’aia spaziosa
tutto lindo, tutto rosa,
con la coda a riccioletto
ha sentito il maialetto.
E protesta: “Io non somiglio
a quel sudicio tuo figlio!”

La protesta del maialino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La filastrocca dei numeri

$
0
0

Numeri
Uno due, la mucca e il bue
due tre, andarono dal re
tre quattro, leccarono il suo piatto
quattro cinque, il re prese le stringhe
cinque sei, olà soldati miei
sei sette, legatele ben strette
sette otto, e fatene un fagotto
otto nove, finchè la mucca e il bove
nove e dieci, diventino due ceci.

La filastrocca dei numeri è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Filastrocca

$
0
0

Filastrocca

Uno, due… due e tre:
cerchi un altro e trovi me.
Cerchi il lupo e trovi l’agnello,
cerchi il brutto e trovi il bello,
cerchi la volpe e trovi il gallo,
cerchi la noce e trovi il mallo,
cerchi il gatto e trovi il cane,
cerchi il vino e trovi il pane,
cerchi il cacio e trovi il topo,
chi va prima arriva dopo.

Filastrocca è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

I numeri

$
0
0

Numeri2
Quando il numero uno vuoi cercare
lo trovi sopra di te, nello splendor solare.
Per me e per te, per la mucca e per il bue
noi contiamo: uno e due.
Mamma papà e bambino, vedi da te
devi contare: uno due e tre.
Quattro stagioni ci sono nell’anno
e i quattro elementi l’universo fanno;
quattro regni ci sono in natura:
l’uomo, l’animale, la pianta e la pietra dura.
In ogni mano cinque dita abbiamo
1, 2, 3, 4 e 5, è con loro che contiamo.
E cinque dita le ha anche il piede, in basso,
danno loro equilibrio e solidità al mio passo.
Se le dita delle due mani contiamo
1 2 3 4 5 6 7 8 9 e al dieci arriviamo.
I diversi numeri del mondo
si stanno intorno da quando siamo nati
ma mai potremo contare, a dire il vero,
tutte le stelle che ci sono in cielo.

I numeri è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Gli articoli

$
0
0

Lettere2
Oh, gli ARTICOLI, le belle, operose particelle
quando ai nomi le premetti sono come i chirichetti
ed i nomi accompagnati meglio son determinati
Vuoi vederli? Eccoli qua: singolare il lo e la
ve ne sono poi altri tre, pel plurale: i, gli e le
scrivi qunque il professore, la fontana, lo scultore
e al plurale i professori, le fontane, gli scultori
ecco qua sei scolaretti pronti a fare i chirichetti
per poter un po’ giocare e gli articoli imparare
or cantate intorno a me: il, lo, la, i, gli, le.

La è articolo gentile, per il nome femminile
e non sbagliare non puoi mai, altro articolo non hai
che a tal genere conviene, perciò LA va sempre bene
metti LE poi al plurale, la cicala le cicale
per maschili hai IL e LO, ora di essi ti dirò
qual dovrai adoperare, senza tema di sbagliare
quando il nome ha l’iniziale ESSE impura o una vocale
o se ZETA ci vedrai, sempre LO tu metterai
per esempio lo zampino, l’orologio, lo stanzino
al plurale gli zampini, gli orologi, gli stanzini
se poi vedi l’iniziale consonante e non vocale
metti un IL bello e pulito, ed il nome è ben servito
così scrivi il canarino, il pavone ed il tacchino
al plurale i canarini, i pavoni ed i tacchini
se lo zero non dirai, certamente zero avrai
dice Andrea: “Voglio provare che li so adoperare
l’ortolano, lo studente, lo scolaro ed il serpente
poi lo zucchero e lo spillo, il leone e il coccodrillo
poi lo zio ed ho finito, vedi ben che l’ho capito”.

Altri articoli son questi, ma più semplici e modesti
UN ed UNO son maschili, UNA è sol pel femminile
tre soltanto, meno male, e neppure hanno il plurale
or li adopero: uno sciocco, una stella ed un balocco
“Un balocco!” esclama Puccio “Quale quale, un cavalluccio?
Uno schioppo? Un organino? Un pallone? Un bel teatrino?
Preferisco una trombetta e una bella bicicletta”
“Io vorrei, dice Giancarla “una bambola che parla”

Gli articoli è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Otto nanetti

$
0
0

danza degli gnomi

Otto nanetti si tengon per mano
saltano, giocano, fanno baccano
corrono in fila ben stretti in catena
volano insieme sull’altalena
nessuno la mano dell’altro molla
appiccicati son ben con la colla
se uno salta saltano tutti
se uno cade cadono tutti
ma sempre ognuno rimane sano
porta fortuna tenersi per mano.

Otto nanetti è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Marchino

$
0
0

giovannino1Illustrazione di Tomi Ungerer

Marchino piange a lavargli la faccia
perchè dice che l’acqua è troppo ghiaccia.
Se gli vien detto: “Lavati le mani”
risponde sempre: “Aspettiamo domani”.
A parlargli soltanto di sapone,
scappa più che a parlargli di veleno.
La sua nonna lo chiama un capo ameno,
e noi lo chiameremo… un sudicione.

Marchino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 2506 articles
Browse latest View live